Home     Chi siamo     Tecnologia     Certificazioni     Contatti
Resistenza al carico
Istituto Giordano
Rapporto di prova n. 114009
Modalità della prova.
Il campione sottoposto a prova è costituito da un lavabo in cristallo forgiato con dimensioni di 600 x 550 mm e ricavato da lastra di vetro float da 15 mm di spessore.
Il campione è stato installato su banco di prova dove è stato sottoposto ad un carico crescente applicato in corrispondenza del bordo libero anteriore.
- 1° condizione di montaggio: con gli accessori di supporto in dotazione costituiti da una coppia di mensole in barra d’ottone cromata, diametro 20 mm, montate ad interasse di 570 mm e da una staffa in piatto d’ottone da 60 x 5 mm applicata al miscelatore monocomando in dotazione al lavabo;
- 2° condizione di montaggio: con accessori di supporto e due colonnine di irrigidimento delle mensole applicate fra estremità libera delle mensole e banco di prova.
- 3° condizione di montaggio: con mensole in dotazione irrigidite come nella 2° condizione di montaggio e con un bullone di collegamento alla staffa in sostituzione del miscelatore monocomando; fra bullone, lavabo e staffa sono state inserite rondelle d’acciaio con dimensioni tali da riprodurre condizioni di vincolo quanto più possibili simili a quelle generate da l miscelatore monocomando.
 
Resistenza al corpo solido / urto
Istituto Giordano
Rapporto di prova n. 114010
Modalità della prova.
Il campione sottoposto a prova è costituito da un lavabo in cristallo forgiato con dimensioni di 600 x 550 mm e ricavato da lastra di vetro float da 15 mm di spessore.
Il campione è stato installato su un banco di prova riproducendo condizioni di montaggio simili a quelle di normale installazione, quindi è stato sottoposto ad urti da corpo rigido costituito da una sfera d’acciaio con massa di 440 g in caduta giudata da un’altezza di 500 mm.
I punti d’impatto della sfera sono evidenziati nella fotografia n.2.
 
Resistenza agli sbalzi termici
Istituto Giordano
Rapporto di prova n. 114011
Modalità della prova.
Il campione sottoposto a prova è costituito da un lavabo in cristallo forgiato con dimensioni di 600 x 550 mm e ricavato da lastra di vetro float da 15 mm di spessore.
Il campione è stato installato in camera termostatica su un banco di prova riproducendo condizioni di montaggio simili a quelle di normale installazione, quindi è stato sottoposto in successione a cicli termici costituiti da:
- Condizionamento del lavabo a 0° C per 24 ore;
- Riempimento del lavabo fino al foro di troppo pieno con acqua calda lasciata per 5 minuti;
- Svuotamento del campione e successivo riempimento con acqua a 10° C.
Le prove sono state effettuate in successione con l’acqua calda alla temperatura di 60° C, 65° C, 70° C, 75° C, 80° C e 85° C.
 
 

Risultati della prova.
Nella 1° condizione di montaggio la prova è stata interrotta quando il carico ha raggiunto il valore di 677 N a causa della notevole deformazione della mensola di supporto (si veda la fotografia n.1).
Nella 2° condizione di montaggio la prova è stata interrotta quando il carico ha raggiunto il valore di 1568 N ha causa dello sfilamento della ghiera di blocco del miscelatore al lavabo. Nella 3° condizione di montaggio la prova è stata protratta fino alla rottura del lavabo che è avvenuta con un carico di 2443 N.

 


Risultati della prova.

L’urto della sfera nei punti contraddistinti dai numeri 1, 2 e 3 ha provocato impronte con diametro di circa 4 / 5 mm.
L’urto della sfera nel punto 4 ha provocato la rottura del lavabo. 

 

 



Risultati della prova.

Il campione si è rotto, dopo circa 60 secondi dal riempimento con acqua alla temperatura di 85° C.

 
 

Glasstime s.r.l. - Via Lazio, 8 - 61100 Pesaro - Italy - Tel +39 0721 416757 - Fax +39 0721 416750 - Cod. Fisc. e P.IVA 02283170419

    Categorie prodotti
    Lavabi standard
    Lavabi speciali
    Lavabi decorati